Non buttare le cose

Agisci

Dona le tue vecchie cose in buono stato a un ente di beneficenza o a una biblioteca degli oggetti. Condividi questa sfida con qualcunə che ha molte cose.

Perché è importante

L'economia circolare è un modello economico basato tra l'altro sulla condivisione, il leasing, il riutilizzo, la riparazione, la ristrutturazione e il riciclo, in un circuito (quasi) chiuso, che mira a mantenere la massima utilità e valore di prodotti, componenti e materiali in ogni momento.

La sharing economy implica l'accesso condiviso a beni o servizi, consentendo di utilizzare il loro tempo di inattività. A esempio, con le "librerie degli oggetti" non è necessario possedere un trapano, ma puoi semplicemente prenderne in prestito uno ogni volta che ne hai bisogno.

Foto di Anete Lusina da Pexels

La mappa dei Restartes e dei Repair cafè Italiana: permette di rintracciare le esperienze dei gruppi di riparazione attivi in Italia e unirsi a loro per imparare a riparare ogetti domestici e aderire alle iniziative per la promozione della riparazione come principio chiave dell’economia EU. Biblioteca degli oggetti a Bologna.

Ce l'hai fatta. E ora?

Goditi la gloria della buona energia e poi ...
Instagram